Utilizzi dei PC |
![]() |
![]() |
Thursday, 04 October 2007 06:48 | |||
La dotazione tecnica dei PC in questione è certamente mirata ad un utilizzo come workstation di lavoro, tuttora di buon livello. In tale ambito è orientata l'iniziativa E-lezioni con Linux organizzata dall'OTE nel novembre 2005 con l'obiettivo di utilizzare i computer come workstation installando la distribuzione Mandrake Linux 9.2 ricevuta in dotazione. Naturalmente è sempre possibile installare sui PC un sistema operativo commerciale pagando la relativa licenza full. In alcune scuole, ove la dotazione di tali PC è più cospiqua, è possibile pensare di realizzare un piccolo laboratorio. Tuttavia, date la buona potenza di calcolo dei computer, in ambiti ristretti si può pensare di dedicare i PC per distribuire servizi alle stazioni di lavoro. Per evitare oneri di licenza e nel contempo usufruire dei vantaggi del software open source è possibile utilizzare il sistema operativo Linux per realizzare un server. I servizi utili per una LAN scolastica sono molti, tra questi ricordiamo: Le scuole spesso dispongono di molte idee ma di fondi insufficienti per realizzarle. Perchè allora non realizzare un nuovo laboratorio riciclando PC ormai obsoleti ed un PC "elettorale" come server per realizzare una rete di teminali? Chi realizzerà tale soluzione si meraviglierà della sua efficienza. Proponiamo insomma di realizzare una rete di terminali. Le applicazioni possono essere diverse, dal laboratorio didattico ad un'auletta a disposizione dei docenti, a postazioni distribuite nell'istituto a disposizione di studenti ed insegnanti. Per approfondimenti: www.ltsp.org.
|
|||
Last Updated on Thursday, 04 October 2007 07:08 |