Lunedì 18 Maggio 2009 10:29 |
There are no translations available. Il proxy è un mediatore tra le richieste di navigazione provenienti dalla vostra rete e internet; esso permette di, autenticare gli utenti che accedono ad internet, tenere traccia della navigazione e di controllare i contenuti (ad es. violenza, pornografia ecc.). Il proxy si realizza con un programma software in esecuzione su un PC (meglio se dedicato); il sistema operativo Linux e il programma Squid costituiscono un eccellente proxy. Il D.lgs. 196 non richiede l’utilizzo di un proxy. L’utilizzo di tale strumento deve essere fatto informando gli utenti (personale e studenti). Si ricorda che il D.Lgs. 196/03 (Testo unico sulla privacy) ribadisce quanto dettato dall'art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, ovvero il”..divieto di utilizzo da parte del datore di lavoro di apparecchiature atte al controllo a distanza dell'attività del lavoratore, salvo che esigenze organizzative, produttive o di sicurezza non abbiano determinato, previo accordo con le rappresentanze sindacali, la lecita introduzione nell'ente (o azienda).
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Maggio 2009 10:30 |