Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home
Nella mia scuola sia il personale sia gli studenti sono tutto sommato sensibilizzati e possiamo ormai parlare di atteggiamento di “autotutela”: vogliamo non tanto vietare quanto evitare di imbatterci casualmente in contenuti diseducativi o fonte di inutil Print E-mail
Monday, 25 May 2009 11:18
La soluzione a questo problema è al momento solo parziale: potete utilizzare i meccanismi di filtro dei contenuti che cominciano a essere disponibili direttamente su alcuni motori di ricerca.
È il caso, per esempio di Google.com nella versione americana: vengono esclusi testi ed immagini a contenuto sessuale esplicito contenuti in siti e pagine ordinari, ma va tenuto presente, con particolari di combinazioni di parole-chiave, vengono in ogni caso messi in evidenza i siti e le pagineche abbiano ottenuto di essere resi visibili nella pagina di ricerca di Google mediante pagamento di tale servizio.
Last Updated on Monday, 25 May 2009 11:24
 
designed by www.madeyourweb.com