Menu Content/Inhalt
Progetti / esperienze uso e produzione OSS LS Ricci Curbastro Stampa E-mail
Martedì 09 Giugno 2009 09:30
There are no translations available.

Informazioni generali
Titolo del Progetto/Esperienza File Server con Samba
Scuola RAPS030001
Codice meccanografico. istituto di riferimento RAPS030001
Scuola Liceo Scientifico Statale “Gregorio Ricci Curbastro”
Tipologia della scuola Liceo
Indirizzo Lugo (RA), 48022, Viale degli Orsini 6
Referente del Progetto /Esperienza : Nome: Cortesi Enzo
Funzione:ITP Fisica
Tel: 0545 63010
Fax:
Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito web della scuola http://www.racine.ra.it/curba
Sito web del progetto/esperienza -
Caratteristiche del progetto / esperienza
Stato di avanzamento Inizio: novembre 2004
Fine: marzo 2005
Avanzamento (%): 100%
Motivazioni del progetto / esperienza Necessità di accedere da ogni computer della sede principale della scuola ai materiali delle classi e dei docenti senza rischi di cancellazioni.
Obiettivi del progetto / esperienza Creazione di un File Server che permettesse di condividere i lavori delle classi potendovi accedere dai vari laboratori di informatica esistenti (3) oltre che dai vari computer sparsi negli altri laboratori o uffici della scuola e dalle aule. Inoltre c’era la necessità per gli insegnanti di avere un’area personale e per materia in cui tenere del materiale da utilizzare dalle varie aule speciali della scuola.
Azioni previste Su un vecchio server IBM con 3 hard disk in raid, installazione di Linux Fedora Core 2 e configurazione di Samba con l’aiuto di Webmin creazione di tutti gli utenti (ognuno con la propria password) e dei gruppi che hanno diritto ad accedere al server. Ogni utente a seconda del gruppo di appartenenza deve avere dei diritti diversi:
  • gli studenti devono entrare solo nella loro cartella ed in quella della loro classe
  • gli insegnanti devono entrare in quelle dei ragazzi, delle classi, della loro materia e nella cartella personale
  • i tecnici devono entrare ovunque oltre ad una cartella di servizio
  • creazione di due cartelle condivise tra tutti che servono per i passaggi di file da una classe ad un’altra e per operazioni temporanee
  • creazione anche dell’area per l’Università per Adulti e dell’area per eventuali ospiti (corsisti esterni alla scuola)
Creazione di una copia del file server su un altro computer per le emergenze e per la copia degli archivi
Risultati attesi  
Risultati già ottenuti Il sistema è già attivo e funzionante come previsto
Collegamento con altri progetti /esperienze del territorio  
Compartecipazione di altri soggetti pubblici)  
Presenza di partner privati  
Presenza di sponsor  
Costo generale del progetto /esperienza  

Dati provenienti dalla compilazione della Sezione Opensource dell'Osservatorio Permanente Attrezzature tecnologiche - MIUR

 
designed by www.madeyourweb.com