Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Progetti / esperienze uso e produzione OSS ISPPI De Filippo Print E-mail
Tuesday, 09 June 2009 10:43
Informazioni generali
Titolo del Progetto/Esperienza Baby Linux – Realizzazione di una distribuzione ad hoc del OS Linux per la scuola elementare e dell'infanzia
Scuola RMEE23700A
Codice meccanografico. istituto di riferimento  
Scuola Istituto di Scuola Primaria e Prima Infanzia Eduardo De Filippo ex 3 Circ Did Guidonia
Tipologia della scuola Scuola Primaria e Prima Infanzia
Indirizzo Via Lamarmora, 35 - 00010 Villanova di Guidonia, Roma
Referente del Progetto /Esperienza : Nome: Eva Pellegrini
Funzione: Referente ICT d'Istituto
Tel: +393387519108
Fax: +391782230753
Mail: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
Sito web della scuola Http://www.eduardovillanova.it
Sito web del progetto/esperienza Http://www.eduardovillanova.it
Caratteristiche del progetto / esperienza
Stato di avanzamento Inizio:
Fine:
Avanzamento (%):
Motivazioni del progetto / esperienza Il nostro progetto vuole realizzare una distribuzione perfettamente calzante ai bisogni della scuola elementare e di prima infanzia, che includa una gamma di programmi didattici utilizzabili, e oggi molti insegnanti lavorano per produrne sempre di più (una per tutte vale la pena di ricordare Ivana Sacchi), da tutti gli Insegnanti delle scuole di base. Estremamente rilevante e garante del successo del progetto è il coinvolgimento nella realizzazione del prodotto delle competenze ormai consolidate nell'uso dell'Open Source dell'Istituto Einstein di Roma.La BabyLinux distribuzione potrà essere utilizzata da tutte le scuole che ne siano interessati a farlo; il prodotto verrà pubblicizzato con tutti i mezzi disponibili proprio per permetterne una larga diffusione.
Obiettivi del progetto / esperienza Realizzare un distribuzione del SO Linux adatta a un uso nella scuola elementareRendere utilizzabile al 100% il OS Linux sulle workstation dei laboratori ICTRiuscire a utilizzare escusivamente Open Source in ambiente didattico e familiareValorizzare l'uso dell NTD
Azioni previste (Max 40 righe) Febbraio/Marzo 2005 )Stesura del Progetto BabyLinux(realizzato)Aprile/Giugno 2005Pianificazione in dettaglio dello sviluppo del prodotto (realizzato)Settembre/Ottobre 2005Ricerca/Azione =>Formazione docente per la selezione dei software didattici da includere nella distribuzione Baby LinuxRealizzazione del prodotto
Risultati attesi Realizzare un distribuzione del SO Linux adatta a un uso nella scuola elementareRendere utilizzabile al 100% il OS Linux sulle workstation dei laboratori ICTRiuscire a utilizzare escusivamente Open Source in ambiente didattico e familiareValorizzare l'uso dell NTD
Risultati già ottenuti Cinsilidata utilizzazione di free software multipiattaforma per la favorizzazione del passaggio tra OS diversi
Collegamento con altri progetti /esperienze del territorio Il progetto è collegato con
  • Free Software e Didattica (prg 2004/2005)
  • Free - Libro operativo per una didattica dell'informatica basata sull'uso del free software
Compartecipazione di altri soggetti pubblici ITIS Einstatin - Roma
Presenza di partner privati  
Presenza di sponsor È in atto una ricerca
Costo generale del progetto /esperienza 3000,00 €

Dati provenienti dalla compilazione della Sezione Opensource dell'Osservatorio Permanente Attrezzature tecnologiche - MIUR

 
designed by www.madeyourweb.com