Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Volta Print E-mail
Tuesday, 09 June 2009 11:02

Informazioni generali

Titolo del Progetto/Esperienza Nuove Tecnologie e Attrezzature Multimediali
Scuola  
Codice meccanografico. istituto di riferimento RMIS04100A
Scuola ALESSANDRO VOLTA
Tipologia della scuola ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
Indirizzo VIA DI BRAVETTA 541 - 00164 – ROMA
Referente del Progetto /Esperienza: Nome: Prof PASTORI CLAUDIO
Funzione: Resp. Ufficio Tecnico
Tel.: 06 6663969
Fax: 06 66161166
Mail: uftec(at)itisvoltaroma(punto)it
Sito web della scuola www.itisvoltaroma.it
Sito web del progetto/esperienza  
Caratteristiche del progetto / esperienza
Stato di avanzamento Inizio: 2003
Fine:
Avanzamento (%): 82 %
Motivazioni del progetto / esperienza Informatizzazione delle segreterie tramite rete LAN locale in ambiente Windows 2000 Server - Client necessario per la fruizione dei programmi di gestione amministrativa e/o Ministeriali, ma collegata alla rete d'istituto e quindi ad Internet in maniera protetta tramite impiego di sistema PROXI- FIREWALL su macchina dedicata in ambiente LINUX. Tale gestione centralizzata della intera rete da la possibilità di una elevata sicurezza da un lato (segreterie) e una capacità di eventuale controllo e filtraggio delle informazioni per l'ambiente didattico.
Obiettivi del progetto / esperienza Mantenere da un lato una buona protezione dei dati sensibili delle segreterie anche durante i collegamenti a Internet, o nella ipotesi di mettere ON Line su Internet alcuni dati di archivio di interesse per le famiglie degli alunni, ( es. Assenze ), e dall'altro permettere una libera circolazione su Internet per l'ambiente didattico pur mantenendo uno stretto controllo su eventuali attività illecite degli allievi, il tutto operando su una stessa rete LAN generale
Azioni previste Acquisto dei PC nuovi per le segreterie con Monitor LCD e Sistema operativo MS Windows 2003 server – Win 2000 pro (scelta obbligata dalla necessità di uso di alcuni programmi gestionali delle segreterie vedi SiSSi in rete e similari) Sistemazione e pianificazione della rete LAN esistente tra i laboratori dell'Istituto con assegnazione dei relativi range IPSettaggio di password di accesso ai dati di tipo personale per ciascun dipendente delle segreterie, anche in riferimento a quanto previsto dal D. L.vo 196 /2003Installazione su Nostro vecchio PC di un sistema LINUX con funzione di PROXI Server + Firewall REALIZZAZIONE DI SOFTWARE DEDICATO, in ambiente LINUX, REALIZZATO SU NOSTRE SPECIFICHE e che permetta anche all'Insegnante più inesperto di bloccare o abilitare la navigazione in Internet di qualsiasi computer della classe direttamente dal computer della cattedra, attraverso una intuitiva interfaccia grafica.Installazione di un sistema per la pubblicazione, in rete Internet, di alcuni dati di archivio di interesse personale per le famiglie degli alunni, (es. Assenze)Installazione presso le macchine delle segreterie di programmi gestionali alternativi del tipo OPENSOURCE (Open Office), o Browser ( Mozilla Firefox) e posta elettronica ( Mozilla Thunderbird), consigliando quando è possibile l'uso di Browser di posta via WEB forniti come servizio da Providers di tipo professionale già provvisti alla fonte di filtri Antispam e Antivirus ( Es. Mclink..it )
Risultati attesi Maggiore stabilità dei computer nel tempo specie per quelli collegabili ad internet, maggiore responsabilizzazione degli allievi verso le navigazioni ( troppo audaci .. )Maggiore interoperabilità tra le postazioni delle diverse segreterie non essendo l'accesso ai dati vincolato alle singole postazioni, ma comunque protetto da un sistema di password personali.Maggiore protezione dei dati sensibili da attacchi dall'esterno attraverso Internet
Risultati già ottenuti Maggiore stabilità dei computer nel tempo specie per quelli collegabili ad internet, maggiore responsabilizzazione degli allievi verso le navigazioni ( troppo audaci .. )Maggiore interoperabilità tra le postazioni delle diverse segreterie non essendo l'accesso ai dati vincolato alle singole postazioni.
Maggiore protezione dei dati sensibili da attacchi dall'esterno attraverso Internet
Collegamento con altri progetti /esperienze del territorio  
Compartecipazione di altri soggetti pubblici  
Presenza di partner privati  
Presenza di sponsor  
Costo generale del progetto /esperienza € 17.154,04
   

Dati provenienti dalla compilazione della Sezione Opensource dell'Osservatorio Permanente Attrezzature tecnologiche - MIUR

 
designed by www.madeyourweb.com