Thursday, 11 June 2009 09:55 |
Informazioni generali | Titolo del Progetto/Esperienza | Linux e Open source | Scuola | ANPC040002 | Codice meccanografico. istituto di riferimento | ANPC040002 | Scuola | Liceo Classico G. Perticari | Tipologia della scuola | liceo | Indirizzo | Senigallia – (AN)Via d’Aquino 2 | Referente del Progetto /Esperienza : | Nome: Ruta Marcello Funzione:docente Tel: 0717924909 Fax: Mail:
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
| Sito web della scuola | http://www.perticari.it | Sito web del progetto/esperienza | | Caratteristiche del progetto / esperienza | Stato di avanzamento | Inizio: 01/01/2005 Fine: 31/12/2005 Avanzamento (%): 75% | Motivazioni del progetto / esperienza | Il progetto si propone l’obiettivo di introdurre gradualmente l’uso del software open source nella scuola, attraverso l’adozione di Linux e degli applicativi open source nella gestione della rete (server di rete, firewall, ecc.), nella didattica e nell’attività amministrativa. | Obiettivi del progetto / esperienza | Formare gli alunni e gli insegnanti all’uso del software Open sourcee ad essere consapevoli del valore dei prodotti open source. Aiutare il personale di segreteria ad utilizzare il software open source nell’attività amministrativa. | Azioni previste | - Migrazione di alcuni servizi di rete su Linux;
- corso su Linux e l’Open source per alunni, docenti e personale di segreteria
- installazione di una distribuzione Linux e degli applicativi Office open source su una postazione della segreteria
- Installazione di una distribuzione linux su una o più postazioni per la didattica della scuola.
| Risultati attesi | Convivenza funzionale fra il software proprietario e il software open source – Formazione degli alunni, dei docenti e del personale ata all’utilizzo di Linux - | Risultati già ottenuti | Installazione e utilizzo di servizi di rete su Linux – Formazione di alcuni alunni, docenti e personale ata all’uso di Linux (installazione, configurazione e utilizzo) – Introduzione del software Open source in segreteria | Collegamento con altri progetti /esperienze del territorio | | Compartecipazione di altri soggetti pubblici | | Presenza di partner privati | | Presenza di sponsor | | Costo generale del progetto /esperienza | 1100 € |
|