Friday, 12 June 2009 08:42 |
Informazioni generali | Titolo del Progetto/Esperienza | SO.DI.LINUX | Scuola | CNIC820004 | Codice meccanografico. istituto di riferimento | | Scuola | Istituto Comprensivo di Santa Vittoria | Tipologia della scuola | Istituto Comprensivo | Indirizzo | Via dello Spumante 10, Cinzano di Santa Vittoria d'Alba | Referente del Progetto /Esperienza : | Nome: Giancarlo Merlo Funzione: Funzione strumentale informatica Tel: 3407215844 Fax: 0172478444 Mail:
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
| Sito web della scuola | www.icsantavittoria.too.it | Sito web del progetto/esperienza | www.edulinux.t | Caratteristiche del progetto / esperienza | Stato di avanzamento | Inizio: febbraio 2005 Fine: maggio 2005 Avanzamento (%): 100 | Motivazioni del progetto / esperienza | So.Di.Linux è una distribuzione linux creata dall'Istituto Tecnologie Didattiche del CNR di Genova So.Di.Linux è un CD orientato alla didattica, contiene cioè software didattici funzionanti in ambiente Linux. I software didattici presenti in So.Di.Linux sono direttamente eseguibili, ma per ognuno di essi è disponibile sul CD anche una documentazione specifica, orientata proprio all’utilizzo didattico: si tratta di una scheda descrittiva che contiene un sommario, immagini e informazioni anagrafiche, didattiche e tecniche. I software didattici contenuti in So.Di.LINUX sono 39, di argomento vario, orientati ai diversi livelli scolari, quelli in lingua italiana sono 25Scopo del progetto è quello di formare gli insegnanti dell'istituto all'uso di questi programmi didattici. | Obiettivi del progetto / esperienza | Il progetto presenta un duplice obiettivo, il primo è quello di formare gli insegnanti dell'istituto che si occupano di informatica su una piattaforma linux che offra un ampio raggio di programmi per uso didattico. In tempi successivi poi si dovrà passare a sperimentare nei corsi di informatica ai ragazzi l'ampia offerta di programmi didattici gratuiti contenuti in so.di.Linux. | Azioni previste | SO.DI.LINUX Programmi informatici gratuiti a sussidio della didattica CARATTERISTICHE DEL CORSO Durata del corso: 25 ore A chi è rivolto: a Docenti di ogni ordine e grado Distribuzione: So.Di.Linux Frequenza settimanale: 1 volta 2,5 ore a settimana Giorno: lunedì- 14.30 – 17.00 Mese di inizio: febbraio Posti Disponibili: 15 insegnanti per corso Prerequisiti: conoscenze minime di Hardware e funzionamento base dei Sistemi Operativi Obiettivi: utilizzo della distribuzione So.Di.Linux elaborata presso il CNR di Genova e degli applicativi a sussidio della didattica in essa contenuti. Verifiche finali: nessuna Certificazione finale: attestato di frequenza Materiale Fornito: CD con la distribuzione da utilizzare a casa a e a scuola, schede riassuntive su ogni programma presentato. Costo: gratuito Sede: CORSO 1: Scuola Media di Pocapaglia, via Balbo n. 8 – 12051 Alba CNCORSO 2: IPC “Piera Cillario Ferrero” Alba Docente: il corso sarà tenuto dal prof. Mauro D’Andrea insegnante di matematica e informatica presso il Centro Territoriale Permanente e il Consorzio APRO di Alba. | Risultati attesi | | Risultati già ottenuti | | Collegamento con altri progetti /esperienze del territorio | | Compartecipazione di altri soggetti pubblici | | Presenza di partner privati | | Presenza di sponsor | | Costo generale del progetto /esperienza | € 1.400,00 |
|