Wednesday, 17 June 2009 10:03 |
Sardegna |
---|
CAPC050004 | Liceo Ginnasio Statale “Siotto Pintor” | Uso di OSS nella didattica Attività di comunicazione | Sviluppo sito web con OSS E-learning Attività di insegnamento con OSS | CAPM02000C | Istituto Magistrale "Eleonora d’Arborea" | Uso di OSS nella didattica | Produrre oggetti didattici. Sistema autore in grado di funzionare on line e off line per produrre oggetti didattici da qualsiasi punto della rete | CATF01000V | I.T.I.S. “DIONIGI SCANO” | Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di Linux in classe e studio delel caratteristiche del sistema operativo. Utilizzo di applicazioni in classe: Xemacs, GCC, GDB, Make, MySQL, NIS, OpenOffice.org, Acrobat Reader, Mozilla) | CATF01000V | I.T.I.S. “DIONIGI SCANO” | Uso di OSS nella didattica | “Installazione di Linux". Corsi per studenti sull'installazione e configurazione di Linux. | CATF01000V | I.T.I.S. “DIONIGI SCANO” | Uso di OSS nella didattica | Linux... il tuo futuro sistema operativo. Insegnamento all'utilizzo di Linux per le attività in classe per gli insegnanti. | NUEE02404X NUEE02400Q | Scuola Eementare Statale PREDU MURTA | Uso di OSS nella didattica | Utilizzo di OSS per un laboratorio ICT (StarOffice) | CARA01006L | IPSAA “SANTE CETTOLINI” CAGLIARI | Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche Attività di comunicazione | Upgrade rete locale a piattaforma mista Linux/Windows Utilizzo di Linux su pc client Interoperabilità Linux/Windows in rete mista. Gestione sicurezza, Controllo di accesso ad Internet e filtro; Amministrazione remota; Controllo delle risorse condivise |
|
Last Updated on Monday, 22 June 2009 08:30 |