Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

 Software nella Scuola Reti locali Internet
Impatto Stampa E-mail
Martedì 11 Settembre 2007 09:44
There are no translations available.

Il fenomeno del software OS, delle connesse tematiche dei formati aperti e dell'accesso e condivisione delle informazioni, sta rivelandosi di dimensioni più consistenti di quanto l'origine di “nicchia per specialisti” avrebbe potuto fare pensare.

Inoltre esso è ricco di potenziali valenze culturali che vanno oltre i limiti dell'ambito informatico. Infatti, a tale fenomeno si collegano tematiche sociali, quali il tema della circolazione del sapere, delle libertà di divulgazione scientifica dei risultati della ricerca ed il dibattito sulle questioni connesse con la tutela del diritto d'autore.

Inoltre, la diffusione dell'informatica presso i cittadini è talmente estesa che qualunque intervento nella PA, relativo alla circolazione di documenti o dati con i cittadini, ha implicazioni diffuse; in particolare, il tema dei formati aperti è destinato ad avere un impatto sul rapporto fra PA e cittadini, stimolando la cultura della condivisione. In generale, il paradigma del software OS comporta implicazioni culturali e non è riducibile a fatto meramente tecnologico. Ciò non può non avere un impatto significativo sul rapporto fra software OS ed istruzione, sia scolastica che universitaria.

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre 2008 10:24
 
designed by www.madeyourweb.com