Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home
Search
Search Only:

Search Keyword condivisione

Total: 42 results found.

Page 2 of 3
21. Progetti/esperienze uso e produzione OSS ITCG Pasquale Saraceno
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... le previste funzionalità di base (integrazione delle sottoreti, firewall, gestione centralizzata degli utenti, condivisione controllo e monitoraggio degli accessi internet, autenticazione degli accessi) ...
22. Progetti/esperienze uso e produzione OSS FUSS
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... economiche o tecniche, una scelta etica, cioè la scelta di rifarsi, sia nell'impiego che nell'insegnamento, ai valori della libertà e della condivisione e non solo quella di usare software efficiente, ...
... degli accessi, dei dati e dei computer condivisione e integrazione delle esperienze didattiche tra le Istituzioni Scolastiche italiane e francesi sviluppo della utilizzazione delle TICE sia dal punto di ...
24. Progetti, esperienze uso e produzione Open Source Software (OSS)
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... tecnologiche Attività di comunicazione Condivisione dell'accesso a Internet Internetworking tra scuole Gestione della rete: controllo ...
... Source utilizzato: Apache 1.3.20 come server web dell'Intranet, Samba 2.0.7 per la condivisione di risorse di rete (autenticazione utenti, accesso a spazi disco personali ...
26. Claroline
(Internet/E-learning)
... ad una pagina nella quale vi è la indicazione dei gruppi/corsi esistenti. Per ogni gruppo ci sono altre due funzionalità cioè un’area di condivisione dei files e dei documenti ...
27. Piattaforme Open Source
(Internet/E-learning)
... la creazione e la gestione dei contenuti attraverso la condivisione di archivi digitali (Digital Repository). Le piattaforme sono web based cioè accessibili tramite internet su protocollo ...
28. Normativa sull?open source
(Internet/E-learning)
... diffusione dell’elearning attraverso la condivisione di best practices: una scuola che anche in maniera sperimentale ha implementato una sua piattaforma open source per il sostegno alle attività ...
29. Piattaforme commerciali
(Internet/E-learning)
...  E’ progettato per creare ambienti di apprendimento realmente interattivi in grado di gestire l’erogazione e la condivisione di informazioni all’interno dell’intera organizzazione. ...
30. Concetti generali
(Internet/E-learning)
... alcune scelte opzionali come: condivisione di materiali esercitazioni o progetti da sviluppare in un preciso arco temporale; strumenti per pianificare le attività da svolgere come un calendario ...
31. Contenuti scolastici e CC
(Internet/Contenuti in rete)
...  In molti casi è auspicabile una condivisione con altri del materiale prodotto e l'adozione di una licenza Creative Commons può essere utile. Queste ultime sono testi elaborati da esperti ...
32. Creative Commons
(Internet/Contenuti in rete)
... che mantiene la totalità dei diritti, ed il pubblico dominio (pd) che rinuncia completamente ai diritti.  È importante notare che il principio ispiratore è la condivisione dei contenuti, come traspare ...
33. Criteri di valutazione Questionari LAN - A.S. 2000-2001
(Reti locali/Questionario online)
... risposte coerenti o in cui veniva dichiarato che l'uso della rete era per i "soli servizi di stampa e di condivisione di documenti memorizzati su altre macchine". ...
34. Parametri di configurazione
(Reti locali/ADSL)
...  ATTENZIONE Onde evitare errori bloccanti per l'accesso alle basi dati della sicurezza, alla base dati di Sissi e alla condivisione delle risorse tra le due postazioni (PdL6 e PdL6 bis), ...
35. Edulinux 0.9 - valutazioni
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... stato trasferito sul client mentre invece altri programmi non hanno dato problemi. Solo dopo averlo trasferito manualmente, sfruttando la condivisione NFS, siamo riusciti a farlo ...
36. Edulinux 0.9 - pro e contro
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... di una rete dotata di tutte le funzionalità indispensabili a un utente medio. (es. configurazione di stampanti grafiche e loro condivisione in rete!); Il modulo di gestione ...
37. StarOffice 5.2 - valutazioni
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... (per la rete condividetela con tasto dx sul nome e poi "share" o "condivisione"). Dopo il riavvio sarà necessario fare il login con il nome del primo utente da personalizzare, ...
38. La convenzione Sun - MIUR
(Software nella scuola/Open source PA)
...  Invitiamo pertanto i docenti a suggerirne agli studenti l'utilizzo quando la licenza gratuita di StarOffice non sia applicabile, come nei casi di condivisione dell'elaboratore con soggetti ...
39. Impatto
(Software nella scuola/Open source scuola)
Il fenomeno del software OS, delle connesse tematiche dei formati aperti e dell'accesso e condivisione delle informazioni, sta rivelandosi di dimensioni più consistenti ...
40. Breve storia del software libero
(Software nella scuola/Software libero e open source)
... laboratorio, e quando con l'acquisto di un nuovo Digital PDP-10 si interruppe la consuetudine della condivisione libera delle risorse della macchina, resa possibile dal sistema operativo ITS (Incompatible ...
<< Start < Prev 1 2 3 Next > End >>
designed by www.madeyourweb.com