Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home
Search
Search Only:

Search Keyword diritto

Total: 36 results found.

Page 1 of 2
1. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITIS Einstein
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... intranet come sistema di documentazione interna alla scuola la sensibilizzazione alle problematiche del rispetto del diritto d'autore e la conoscenza delle valide alternative al software proprietario e ...
2. Progetti / esperienze uso e produzione OSS DD I Circolo Priverno
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... ma anche con mezzi tecnologici, come i collegamenti telematici e l'uso o la produzione di materiale didattico audio, video, software; agevolare l'attuazione del diritto allo studio e la promozione della ...
3. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LS Ricci Curbastro
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... di Linux Fedora Core 2 e configurazione di Samba con l’aiuto di Webmin creazione di tutti gli utenti (ognuno con la propria password) e dei gruppi che hanno diritto ad accedere al server. Ogni utente a ...
La certificazione ECDL dà diritto al riconoscimento di 1 punto, per quanto riguarda la graduatoria del personale ATA, in relazione al profilo di Assistente Amministrativo. Tutto il personale docente ed ...
A questo scopo sono molto indicate le funzioni di ricerca che “puntano” su risorse informative ed elaborazioni intellettuali sottoposte a licenza Creative Commons (http://www.creativecommons.it/), come ...
6. Conclusioni
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... che ne avevano caratterizzato gli inizi. Se il diritto rimane silenzioso, altri strumenti di controllo governeranno il ciberspazio (e i diversi frammenti in cui esso è suddiviso). Questi strumenti ...
7. La nuova architettura di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... ha condotto a numerose richieste di interventi giuridici. Alcune di queste richieste hanno avuto successo, conducendo a nuove leggi o all'adattamento del diritto giurisprudenziale. Si consideri ad ...
8. La rete perde la sua innocenza
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... University Press, Oxford, 2001. [5] Giusella Finocchiaro, Lex mercatoria e commercio elettronico: Il diritto applicabile ai contratti conclusi su Internet., Contratto e Impresa (2001), 571-610. [6] Francesco ...
9. Gli inizi della rete
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... un sufficiente livello di osservanza. La combinazione di protocolli convenzionali e di regole sociali era sufficiente per governare Internet ai sui inizi. Il diritto aveva allora una funzione ...
10. La Disciplina di Internet
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
1Giovanni Sartor Per determinare il ruolo del diritto nel governo di Internet, partiremo dalla nota distinzione proposta da Lawrence Lessig ([11]; [12]) ...
11. Introduzione
(Internet/Il Diritto della Rete Globale)
... con slancio poetico l'autonomia della rete, la sua estraneità alla politica e al diritto. "In nome del futuro", egli chiede ai "governi del mondo industriale", "stanchi ...
12. Sicurezza dell'accesso a Internet e didattica
(Internet/Navigazione sicura)
... situazione domestica per esercitare il diritto-dovere di tutela. Sono strumenti di uso semplice e tutto sommato efficace, possono interessare quindi anche la scuola e in Kids  ...
13. Convenzione di Berna
(Internet/Contenuti in rete)
... del diritto d'autore tra le nazioni aderenti. Fu elaborata su pressione di Victor Hugo. Prima dell'adozione della convenzione, le nazioni spesso si rifiutavano di riconoscere ...
14. La normativa
(Internet/Contenuti in rete)
Se si vogliono utilizzare prodotti protetti dal diritto d'autore, ma anche se si vogliono pubblicare proprie opere è essenziale conoscere i principi cardine su cui ...
15. Pubblicazione di contenuti nella scuola
(Internet/Contenuti in rete)
... il problema di come si intendono distribuire i vari contenuti e quali diritti concedere a chi vi accede. È cioè importante decidere se usufruire appieno della normativa attuale sul diritto ...
... reserved" ad indicare che su quelle opere gli autori si riservano solo alcune delle prerogative che il diritto di autore prevede. I contenuti posti sotto una di queste  ...
17. Contenuti scolastici e CC
(Internet/Contenuti in rete)
... accede. È cioè importante decidere se usufruire appieno della normativa attuale sul diritto d'autore mantenendo per sé tutti i diritti e vietando quindi qualsiasi forma di copia modifica integrazione ...
18. Glossario essenziale OSS
(Software nella scuola/Glossari)
...  proprietarie. Tutte le licenze d'uso traggono il loro valore legale dalle norme sul diritto d'autore (copyright in inglese). Linux Propriamente, è il kernel di tipo Unix originariamente ...
19. Licenze Education
(Software nella scuola/Software proprietario)
Microsoft Macromedia Il software proprietario per esser utilizzato legalmente deve esser accompagnato dal diritto alla sua esecuzione. Questo diritto si acquisice acquistando ...
20. StarOffice 5.2 - utilizzi
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... individuale con finalità e livelli di conoscenza tipicamente scolastici. Tutte le scuole che vogliano: risultare in regola con la normativa sul diritto d'autore, conservare  ...
<< Start < Prev 1 2 Next > End >>
designed by www.madeyourweb.com