Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca formazione

Totale: 63 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
41. Progetti / esperienze uso e produzione OSS III Circolo Carpi
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Formazione degli insegnanti facenti parte della Commissione sulle modalità di realizzazione di un sito attraverso l’uso di open office  ...
42. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LS Copernico 3
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Azioni previste Installazione e collaudo software – Formazione del personale – Sperimentazione del sistema - monitoraggio dell'uso del pacchetto e dei problemi da risolvere – Utilizzo a ...
43. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LS Copernico
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Formazione dei docenti – Definizione dei moduli di lezione on line per ogni disciplina. Risultati attesi Coinvolgimento di un gruppo di docenti rappresentativo delle ...
44. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC Curinga
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Prot. 8748/P del 15-04-2004, individuava i corsisti del percorso formativo C1 e C2 di cui alla C.M. n. 55/2002 quali destinatari di un programma di “Formazione Opensource”, in prospettiva di una immediata ...
45. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ISP S. Paolo
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... a partecipare attivamente alla propria formazione essendo attori e non spettatori del proprio percorso di apprendimento Obiettivi del progetto / esperienza ...
46. Progetti / esperienze uso e produzione OSS DD Bernalda
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Azioni previste Formazione di base sull’uso del software: definizione delle regole sintattiche del linguaggio delle mappe concettuali leggibili ...
47. Progetti / esperienze uso e produzione OSS ITC R.De Sterlich
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... alunni coinvolti di toccare con mano che cosa significa modello di sviluppo cooperativo . Far riflettere sui questi nuovi fenomeni che stanno caratterizzando la società dell'informazione : l'organizzazione ...
... è possibile scaricare un “aggregatore RSS” ed utilizzarlo per essere informati della comparsa di novità sui siti che utilizzano questa particolare tecnologia, come alcuni quotidiani ed agenzie di informazione. ...
... cognitivi che sono necessari per un uso efficace delle metodologie di ricerca e di interrogazione dell’informazione. Qualche esempio: http://www.ilnocchiero.it, http://www.baol.it, http://www.lagirandola.it ...
50. Strumenti di ricerca crescono
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... dimensioni sempre più ampie. Internet e gli strumenti per la sua esplorazione sono così un insieme in continua trasformazione, nel quale nascono nuovi servizi di guida, orientamento e facilitazione della ...
... nella regolamentazione delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Nell’articolato ed interessantissimo Rapporto EU-Kids-on-lineComparing Children’s Online Opportunities ...
52. Internet Democracy Project
(Indirizzi internet / Accessibilità - Informazione)
Temi relativi alla democrazia e alla circolazione della informazione su Internet, sul Governo e sulle policies dei paesi aderenti all?ICANN ...
53. FCW
(Indirizzi internet / Accessibilità - Siti istituzionali)
Sito della rivista specializzata nel settore e-government. Molto aggiornata la sezione dedicata alla accessibilità anche se dal punto di vista dell?informazione economica e delle novità provenienti dalle ...
54. Software proprietario
(Categoria)
I responsabili delle infrastrutture tecnologiche delle scuole o reti di scuole - le figure C previste dalla circolare 55/2002 - sono stati formati nel Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche ...
55. Skill shortage
(Categoria)
... sul mercato profili ben specifici nelle molte aree delle tecnologie dell'informazione e comunicazione. Questo fenomeno, definito "skill shortage" (letteralmente "carenza ...
56. Stile
(Categoria)
... informazione, e organizzare efficaci link e "segnali" per la navigazione. Il risultato più frequente e frustrante per chi scrive per il Web è riprodurre male in bit quello ...
57. Questionario online
(Categoria)
Anche quest'anno è stato realizzato il questionario on-line di descrizione delle LAN scolastiche, ormai alla sua terza edizione. L'attuale processo di formazione da parte del ...
58. Open source scuola
(Categoria)
... degli studenti favorendo la formazione di competenze diversificate; Agevola il riutilizzo di sistemi hardware non recentissimi presenti nel mondo dell'istruzione aiuta ad abbassare i costi complessivi ...
59. Open source PA link
(Categoria)
... una Commissione della Comunità Europea che utilizza tecnologie dell'informazione per supportare un rapido scambio di informazioni tra le amministrazioni degli stati membri. Per far ciò ...
60. Glossario
(Categoria)
... elemento di collegamento tra documenti. Il termine si riferisce anche all'insieme dei documenti multimediali tra loro interconnessi. Host: dispositivo di rete che agisce come sorgente d'informazione. ...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com