Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Condividi/Segnala su

Home

Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca terminal

Totale: 28 risultati trovati.

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL
1. Progetti / esperienze uso e produzione OSS Veneto
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Laboratorio Linux terminal server  ...
2. Progetti / esperienze uso e produzione OSS LS Quadri
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  Titolo del Progetto/Esperienza LABORATORIO LINUX TERMINAL SERVER Scuola VIPS05000N  ...
3. Progetti / esperienze uso e produzione OSS SM Vida Pertini 2
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... a pensare un’implementazione del laboratorio con tecnologia LTSP (linux Terminal Server Projet) che permette il recupero di macchine obsolete, recuperando dei personal computer pentium 133 (donati dalla ...
4. Progetto GROSS Genova Riusa Open Source a Scuola
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... non di ultima generazione. Da qui la scelta  nuovamente di realizzare reti di terminali.   Il progetto GROSS (Genova Riusa con Open Source a Scuola) è partito dell’esperienza che l’Osservatorio Tecnologico ...
Se si intende realizzare una rete di teminali con server Windows e protocollo RDP, allora si può ricorrere a client GNU/Linux utilizzando l'applicativo Rdesktop (risparmiando cosi il ...
6. Utilizzi dei PC
(Software nella scuola/PC "elettorali")
... insomma di realizzare una rete di terminali. Le applicazioni possono essere diverse, dal laboratorio didattico ad un'auletta a disposizione dei docenti, a postazioni distribuite nell'istituto a ...
7. Debian 3.0 - Utilizzi
(Software nella scuola/Test distribuzioni Linux)
... su tutto il globo,con percorsi standardizzati per il downolad di pacchetti) fanno sì che Debian sia particolarmente apprezzata in tale ambito. Terminal client ...
...  Terminal server  ...
9. Progetti, esperienze uso e produzione Open Source Software (OSS)
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
...  LICEO SCIENTIFICO VICENZA Gestione rete ed infrastrutture tecnologiche Laboratorio Linux terminal ...
10. ITALC HOWTO
(Reti locali/Sicurezza How To)
... di terminali realizzata utilizzando LTSP. Per quanto riguarda l'installazione su una rete di terminali è stata utilizzata quella realizzata nell'ambito del Progetto F3S. Le connessioni ...
11. Thin Client terminal server
(Reti locali/Sicurezza How To)
7 febbraio 2006 Un vecchio concetto attuale: un server piuttosto potente ed un certo numero di terminali ricavati da PC obsoleti. Provate a cercare con un motore di ricerca (ad es. ...
12. Controllo dei contenuti
(Reti locali/Sicurezza How To)
... l’elenco degli utenti che saltano il controllo di dansgardian (ad. es. gli amministratori). exceptionsitelist – contiene la parte terminale dei domini le cui pagine non saranno filtrate (ad. ...
13. Come mantenere le copie dei vostri dati (backup)
(Reti locali/Sicurezza How To)
...  Poiché si tratta di un sistema basato su FreeBSD non esistono problemi di compatibilità, si tratta solamente di installare il comando rsync; dalla finestra di terminale eseguite ...
14. Glossario open source
(Software nella scuola/Glossari)
...  terminali grafici Unix. Risiede "al di sotto" delle interfacce utente grafiche come GNOME e KDE, facendosi carico al posto loro di parte della gestione dati. Si pensi ...
15. Hardware obsoleto ed open source
(Software nella scuola/PC obsoleti)
...  Il Progetto F3S di riuso (senza ricondizionamento!) dei Pc dismesi dal Ministero Istruzione in Liguria ha consentito di regalare alle scuole delle reti di terminal server perfettamente funzionanti. ...
16. THIN CLIENT realizzati con PC obsoleti
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... necessità di manutenzione. Il calcolo e le risorse necessarie ad esso invece sono posizionate sul terminal server, quindi saranno centralizzate e facilmente manutenibili dall'amministratore di sistema. ...
17. Programma convegni e seminari TED 2006
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... Italiana di Bolzano  “La filosofia del software libero nella scuola: teoria e pratica” Doriano Azzena, Osservatorio Tecnologico  “ Terminal server ...
18. Progetto F3S
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... ,  si caratterizza nell’ambito del riuso integrale consentito dal FOSS.  Su alcuni PC, che altrimenti sarebbero finiti nella spazzatura, si è installato un Linux Terminal Server ...
19. ITALC
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... essere un valido aiuto per i docenti impegnati in laboratori informatici. L'uso è possibile anche su una rete di terminali LSTP o attraverso connessioni VPN , quindi potenzialmente ...
20. Distribuzioni educational
(Software nella scuola/Distribuzioni Linux)
... in modo semplice una rete di terminali, consistente in un server con elevate prestazioni a cui si collegano i cosiddetti thin client, dei computer dalle ridotte capacità di calcolo ( che consentono ...
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
designed by www.madeyourweb.com