Menu Content/Inhalt
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Share/notice

Home
Search
Search Only:

Search Keyword wiki

Total: 18 results found.

1. Progetti / esperienze uso e produzione OSS IC Vitali
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... di servizi web importanti, come una piattaforma collaborativa Twiki per il sito intranet dell'istituto (la stessa di reteisi.org), lo sviluppo di moduli webmin per l'amministrazione via web del networking ...
2. Strumenti di ricerca crescono
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... (www.apple.com/downloads/dashboard/search/), applicazioni in grado di interrogare direttamente numerosi motori, come Google, Yahoo, a9, Ask Jeeves ed altri Segnalo in particolare l’accesso rapido a Wikipedia, ...
... i cinque anni di educazione primaria gli studenti dovrebbero  diventare familiari con i podcast e il blogging, oltre a saper utilizzare Wikipedia e Twitter come fonte di informazione, essere fluenti ...
4. Strumenti di ricerca crescono
(Internet/Rappresentazione della conoscenza)
... motori, come Google, Yahoo, a9, Ask Jeeves ed altri Segnalo in particolare l’accesso rapido a Wikipedia, enciclopedia redatta in modo collaborativo su Internet. Recentemente, poi, è uscito ...
5. Wikipedia ed apprendimento
(Internet/Contenuti in rete)
12 maggio 2006 F. Brioschi, Wikimedia Italia; A. Mameli, Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4); F.Mulas, ITG "A.Pozzo", Trento;  ...
6. WikiOTE - Wiki Osservatorio Tecnologico
(Internet/Siti scolastici)
WikiOte contiene gli approfondimenti delle tematiche affrontate dall'Osservatorio Tecnologico. WikiOte, è il sistema wiki dell'Osservatorio Tecnologico, in cui è ...
7. Progetti/esperienze uso e produzione OSS ITCG Pasquale Saraceno
(Software nella scuola/Open source esperienze a scuola)
... Twiki per il sito dell'istituto (la stessa di reteisi.org), lo sviluppo di moduli webmin per l'amministrazione via web del networking e degli utenti; l'integrazione di PMB, web application PHP open source ...
8. Claroline - Scheda installazione
(Internet/E-learning)
... separato gestito tramite un content management system Wiki per la documentazione completa. Claroline sembra orientato ai tecnici, pone in grande evidenza il fatto che appartiene alla categoria ...
9. ITALC HOWTO
(Reti locali/Sicurezza How To)
... sono forniti pacchetti precompilati per Debian, Ubuntu, Suse e Gentoo. È localizzato anche in italiano e dispone di un wiki per la documentazione. Può funzionare anche in una rete ...
10. Thin Client terminal server
(Reti locali/Sicurezza How To)
...  http://www.ltsp.org http://wiki.ltsp.org/twiki/bin/view/Ltsp/Debian http://www.osservatoriotecnologico.it/index.php?option=com_content&task=view&id=63&Itemid=113  ...
11. Pocket
(Software nella scuola/Distribuzioni Linux)
... su chiave USB.  Com'è usuale per il software libero, la comunità supporta gli utenti con un wiki ,  diversi forum e blog..   Feather Linux Feather Linux fa fede al suo nome (piuma): è contenuta in ...
12. Hardware obsoleto ed open source
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... a Novembre 2006.  E' disponbile per approfondimento su WIKIOTE la documentazione del progetto F3S. A tal proposito è degna di nota l'iniziativa di Aica e Didasca a ...
13. Software libero ed ecologia
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... progetto è disponibile su WiKi dell'Osservatorio Tecnologico, per poter essere non solo consultata, ma arricchita, modificata da chi vuole. La diffusione del FOSS nelle scuole è parte ...
14. THIN CLIENT realizzati con PC obsoleti
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... Provincia di Genova e dell’Università di Genova. È un’esperienza a costo zero, ecologica e replicabile. Si veda per approfondimenti WIKIOTE. A chi desiderasse realizzare autonomamente ...
15. Programma convegni e seminari TED 2006
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... E LIBERTÀ PER CHI PUBBLICA SU INTERNET USO DI LICENZE CREATIVE COMMONS E DI WIKI IN CONTESTO SCOLASTICO Apertura dei  lavori: Attilio Massara Direttore Generale dell'USR Liguria ...
16. Progetto F3S
(Software nella scuola/PC obsoleti)
... a costo zero, ecologica e replicabile. La documentazione del progetto è disponibile sul WiKi dell'Osservatorio Tecnologico. Le scuole interessate al progetto F3S possono contattarci ...
17. ITALC
(Software nella scuola/Test di applicativi)
... tutti i PC controllati. Sul Wiki ufficiale sono elencate le caratteristiche del prodotto . Nell'immagine è mostrata l'interfaccia del pannello di controllo a disposizione ...
18. L'avanzata del copyleft
(Software nella scuola/Approfondimenti)
...  di Nupedia, Sanger ha lanciato un'altra enciclopedia: Wikipedia, dal nome del programma open source WikiWiki che permette a chiunque di modificare le pagine sul web. ...
designed by www.madeyourweb.com